Terapie & Ricerca
Quando c’è un dubbio sentiamo la voce della comunità scientifica. Quello delle scelte terapeutiche è il tema più delicato e controverso in cui le famiglie spesso si trovano a dovere fare scelte senza altri elementi di valutazione oltre quello che hanno trovato cercando in rete. In questo campo ci appoggeremo ai pareri e alla mediazione delle persone che la comunità scientifica ritiene più qualificate a parlare di terapie. Lo stesso metodo lo applicheremo a tutto quanto ogni giorno troveremo riguardo alla ricerca sull’autismo sia nella stampa nazionale, quanto in quella specializzata di altri paesi.
Team Autismo Tor Vergata
Featured
Le Patologie del cavo orale sono tra le più diffuse al livello globale, e contribuiscono in maniera significativa a ridurre la qualità di vita dei soggetti colpiti. La prevenzione di tali patologie risulta però essere molto efficace coniugando regolari visite dentistiche ad abitudini alimentari adeguate, e ad un’appropriata igiene orale...
Terapie & Ricerca
Featured
Sebbene l'origine del movimento per la neurodiversità sia spesso ricondotta a un discorso intitolato "Don't Mourn for Us", tenuto dall'attivista per l'autismo Jim Sinclair alla Conferenza internazionale sull'autismo del 1993 a Toronto, la parola stessa è stata usata per la prima volta dalla sostenitrice dei diritti dell'autismo Judy Singer e...
Terapie & Ricerca
Featured
George Edward ShuttleworthGalleria Wellcome Collection (2018-03-29): https://wellcomecollection.org/works/dd34frdj George Edward Shuttleworth è stato un’autorità nell’ambito della disabilità mentale. Nacque il 16 novembre 1842 a Edgbaston. Frequentò il King’s College di Londra dove si laureò con lode in fisiologia e successivamente in medicina. Dopo aver lavorato per un po’ al Kilburn Dispensary,...
Team Autismo Tor Vergata
Featured
iBASIS-VIPP e intervento precoce L’intervento terapeutico nei bambini con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) inizia subito dopo la diagnosi, che arriva nella maggior parte dei casi intorno ai 3 anni di vita. Il neurosviluppo dei bambini durante la prima infanzia è caratterizzato da una grandissima plasticità neuronale ed un cervello...
Team Autismo Tor Vergata
Featured
I Disturbi del Neurosviluppo, tra i quali si colloca il Disturbo Dello Spettro Autistico (ASD), sono caratterizzati da una compromissione della traiettoria di sviluppo tale da necessitare di percorsi di cura destinati a durare per tutta la vita, con conseguente impatto a lungo termine su benessere e qualità di vita...
Qualche giorno fa alla televisione è stato riproposto il film “Codice Mercury” del 1998, basato sul libro “Simple Simon” di Ryne Douglas Pearson, pubblicato nel 1996. L’avevo già visto e stranamente sono rimasta seduta a guardarlo una seconda volta con un’attenzione rivolta ai dialoghi e ai dettagli. Quando il bambino...
Terapie & Ricerca
Featured
I gatti erano sistemati in una fila con le code tese dietro. E su di essi sarebbe stata posta una tastiera munita di chiodi affilati. I gatti colpiti avrebbero fornito il suono. Una fuga suonata su questo strumento – quando il malato è posto in modo che non possa perdere...
Negli ultimi anni la comunità scientifica si è mostrata particolarmente attenta nell’individuare e definire possibili differenze di genere nelle persone con Disturbo dello Spettro Autistico. Questa necessità nasce primariamente dalla volontà di approfondire e descrivere una condizione che, di per sé, presenta una significativa e nota differenza di genere sia...