Terapie & Ricerca
Quando c’è un dubbio sentiamo la voce della comunità scientifica. Quello delle scelte terapeutiche è il tema più delicato e controverso in cui le famiglie spesso si trovano a dovere fare scelte senza altri elementi di valutazione oltre quello che hanno trovato cercando in rete. In questo campo ci appoggeremo ai pareri e alla mediazione delle persone che la comunità scientifica ritiene più qualificate a parlare di terapie. Lo stesso metodo lo applicheremo a tutto quanto ogni giorno troveremo riguardo alla ricerca sull’autismo sia nella stampa nazionale, quanto in quella specializzata di altri paesi.
Un’infiammazione grave nella prima infanzia è un fattore di rischio che può condizionare lo sviluppo di autismo e schizofrenia. Per la prima volta, gli scienziati della School of Medicine dell’Università del Maryland hanno scoperto che l’infiammazione altera la crescita delle cellule cerebrali vulnerabili e questo potrebbe avere collegamenti con i...
Terapie & Ricerca
Featured
Un recente studio israeliano, pubblicato sulla rivista Family Process, ha focalizzato l’attenzione sui padri di bambini nello spettro autistico che potrebbero essere ad alto rischio di solitudine. Il risultato può sembrare ovvio, e forse lo è, ma l’importanza per cui ne parlo è che per la prima volta si guarda...
Terapie & Ricerca
Featured
Nel 1998, un anno dopo l’archiviazione dell’assioma madre frigorifero-autismo, Judy Singer scrisse un articolo intitolato Why can’t you be normal for once in your life? From a ‘problem’ with no name’ to the emergence of a new category of difference, con il quale introdusse il concetto di Neurodiversità dando l’avvio...
Terapie & Ricerca
Featured
Se è vero che per formulare la diagnosi clinica basta un’occhiata, è vero anche che per comprendere l’individuo autistico si può fare affidamento solo su studi biografici, in quanto nulla di meno completo potrà bastare (O. Sacks) Niente di più vero in questa affermazione, tratta dal libro “Un antropologo su...
Terapie & Ricerca
Featured
Come tutte le mattine, quando Luca e Emma se ne vanno uno al centro e l’altra a scuola, mi bevo il primo caffè davanti all’iPad e leggo i titoli di alcuni giornali. Inizio sempre con Repubblica. Oggi, dopo notizie terribili di guerra, quelle di cronaca nera e quelle sui reali...
Terapie & Ricerca
Featured
Wellcome Library, London. Wellcome Images images@wellcome.ac.uk http://wellcomeimages.org Portrait of Henry Maudsley, a member of the St. Albans Medical Club Photograph c. 1846 - 1920 Published: - Copyrighted work available under Creative Commons Attribution only licence CC BY 4.0 http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Nel libro “The pathology of the mind”, pubblicato nel 1878, Henry...
Terapie & Ricerca
Featured
Il ricovero in ospedale di un bambino o di un adulto autistico è sempre qualcosa che noi genitori viviamo con grande preoccupazione, non solo per la salute dei nostri figli, ma per tutta una serie di conseguenze per le quali daremmo volentieri un occhio della testa. Ricordo ancora il ricovero...
Il termine di neurodiversità è spesso usato alternativamente con un altro termine, neurodivergenza, che si riferisce al concetto che esista un ampio range di variabilità normale nel cervello e non un unico modo per fare esperienza e interagire con il mondo. Negli ultimi anni, i movimenti di attivisti autistici hanno...