Scuola & Tempo
La battaglia per una vera e inclusione che inizia dalla diagnosi e dura per tutta la vita anche dopo di noi. Qui tutto quello che riguarda il tempo dei nostri figli autistici: il tempo della scuola, con i relativi problemi del sostegno, dei diritti, delle normative che ci tutelano, ma anche il resto del tempo di cui dobbiamo comunque occuparci. Lo sport, le attività ludico ricreative, le vacanze, i laboratori. Ogni possibile idea anche originale e apparentemente strampalata che ci fornisca spunti per uscire dalla condanna della routine, dell’ isolamento, dell’ emarginazione. Infine il tempo su cui non potremo fare nulla se non anticipandolo: il dopo di noi.
Grandi preparativi per il 2 aprile. Si stanno muovendo eserciti! Mi diverte vedere all'opera nei corridoi più usurati i professionisti dell' autismo, affannatissimi a contendersi con il bilancino quali saranno gli equilibri da rispettare tra le varie associazioni, correnti politiche, parrocchie, venature dello spettro...Nei vari talk televisivi che quel giorno...
Tramite carissime amiche comuni mi è arrivato come un bel regalo questo video. Le valorose amiche hanno raccolto un messaggio di Valeria Parrella, che è una scrittrice celebre e amata e che invita tutti a seguire il nostro evento del 2 aprile al MAXXI. Mi piace immaginare che lei...
I NOSTRI FIGLI SONO OPERE D’ARTE Giovedì 2 Aprile appuntamento al MAXXI in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo promossa dall’ONU (come raggiungere il MAXXI) ore 18:00: Le famiglie degli autistici si confrontano (Auditorium) a seguire i ragazzi realizzano un grande murale collettivo nella...
Mi sarebbe piaciuto proprio per questo dare un senso diverso al 2 aprile, qualcosa di più di un giorno dedicato alla consapevolezza sull’autismo, che per molti terminerà a mezzanotte con tante belle luminarie blu sui monumenti del passato e ben poche speranze accese per il futuro. Negli ultimi anni il...
SEGUI IL CHARITY DAY A TEMPO REALE Vi invitiamo a una giornata memorabile finalizzata a finanziare un progetto destinato ai nostri ragazzoni autistici. Vorremmo portarli a diventare dei fantasiosi giardinieri per recuperare dal degrado il verde pubblico. Quando in città vedrete un'aiuola ben curata, un fiore che cresce, un albero...
Insettopia esiste anche dove un autistico è circondato da persone competenti, così Cristina è stata tenace e ha vinto. Sono passate poche ore da quando abbiamo raccolto l'appello dell'operatrice per l' integrazione scolastica che voleva a tutti i costi fare un corso di formazione sugli autistici, persino disposta a non pagare...
Abbiamo fatto la nostra marcia su Roma. A differenza di ogni precedente la nostra è stata una marcia molto allegra e ci siamo tutti fatti delle grandi risate. La nostra è stata la marcia delle sventatezze ardite, abbiamo portato per le strade sonnacchiose e intasate della Capitale indifferente una ventina...
Tra poco qui tutte le informazioni dettagliate per i partecipanti all' "Insettopia Tour" di domani a Roma. Venti auto elettriche sfileranno per il centro cittadino con a bordo madri, padri, nonni, fratelli e relativa dotazione di ragazzo/a autistico/a. Ci sarà da divertirsi. Useremo auto elettriche per far capire che...