Scuola & Tempo
La battaglia per una vera e inclusione che inizia dalla diagnosi e dura per tutta la vita anche dopo di noi. Qui tutto quello che riguarda il tempo dei nostri figli autistici: il tempo della scuola, con i relativi problemi del sostegno, dei diritti, delle normative che ci tutelano, ma anche il resto del tempo di cui dobbiamo comunque occuparci. Lo sport, le attività ludico ricreative, le vacanze, i laboratori. Ogni possibile idea anche originale e apparentemente strampalata che ci fornisca spunti per uscire dalla condanna della routine, dell’ isolamento, dell’ emarginazione. Infine il tempo su cui non potremo fare nulla se non anticipandolo: il dopo di noi.
Siamo ancora al sostegno. Non entro qui in merito sulle competenze degli insegnanti assegnati, per avere a che fare con noi autistici. Osservo che già averli per le ore di cui si ha diritto, sarebbe un buon punto di partenza per farne argomento di discussione. Per me, come per moltissimi...
Ho trovato una mostra d’arte che potrebbe interessare i nostri figli autistici che sono, non dimentichiamolo mai, anche “opere d’arte”. Forte di questa consapevolezza sono andata proprio oggi alla Preview Stampa della mostra che aprirà il 1 ottobre al Macro di via Nizza 138 a Roma “A vulnerable narrator, Deferred...
Riprendiamo da THE POST INTERNAZIONALE un'interessante segnalazione sul progetto di un'artista lituana che mette al centro della sua produzione il possibile punto di vista di una bambina autistica. L' autrice soffre di una sindrome neurologica che le impedisce di valutare le esatte dimensioni delle cose che la circondano. Proprio come...
Quando due diversità s’incontrano, può nascere l’arte. E' accaduto a Roma, al liceo Artistico Via Ripetta, all'inizio dell'estate. Da una parte gli allievi: studenti autistici affiancati dai loro compagni di scuola e di banco. Dall’altra il fotografo, un po’ “diverso” pure lui, perché arriva dalla Costa d’Avorio e tramite la fotografia...
“Io sono la loro voce. E ho firmato”: è il “motto” che si sta diffondendo in Spagna, per rispondere all’appello di Carolina, mamma di una bambina autistica di 5 anni. Ha girato un video, per mostrare, in pochi semplici accenni, cosa sia l’autismo. E poi ha pubblicato una petizione su...
La scuola è iniziata ormai in tutta Italia, ma la campanella, per qualcuno, suona sempre in ritardo. O in anticipo, a seconda che segni l’entrata oppure l’uscita. Perché per gli studenti con autismo, che in classe si portano il loro bel bagaglio di problemi e di fatiche, l’orario scolastico, soprattutto all’inizio,...
Un incontro dove si è parlato di autismo e scuola. Fantastica location, zelo e fervore ammirabili, e non lo dico con ironia. Persino amministratori illuminati, quanto c'è di più vicino a noi autistici della politica nazionale, addirittura l'idea follemente seducente che un vecchio palazzo del 500, con vista mozzafiato, possa...
Ho incontrato Paola per strada, il suo ragazzo autistico Gabriele quest’anno è stato promosso agli esami di terza media. Paola in piedi sul marciapiede di Viale Mazzini, con le spalle al muro in un bollente pomeriggio d’estate, è fiera del diploma del figlio. Per lei è stato abbastanza umiliante vederlo...