Scuola & Tempo
La battaglia per una vera e inclusione che inizia dalla diagnosi e dura per tutta la vita anche dopo di noi. Qui tutto quello che riguarda il tempo dei nostri figli autistici: il tempo della scuola, con i relativi problemi del sostegno, dei diritti, delle normative che ci tutelano, ma anche il resto del tempo di cui dobbiamo comunque occuparci. Lo sport, le attività ludico ricreative, le vacanze, i laboratori. Ogni possibile idea anche originale e apparentemente strampalata che ci fornisca spunti per uscire dalla condanna della routine, dell’ isolamento, dell’ emarginazione. Infine il tempo su cui non potremo fare nulla se non anticipandolo: il dopo di noi.
Continua il racconto di Gabriella La Rovere su Geel detta "La città dei matti" . Geel è una cittadina fiamminga, ignorata nei secoli. Già in età medievale vi giungevano da molte parti dell’Europa malati di mente per implorare la guarigione. Qui continua il rapporto sulla cura dei pazzi presso il villaggio...
Saranno una ventina a battere forte sui loro tamburi martedì 13 luglio alle 19 al Centro Sociale Brancaleone in via Levanna 11 a Roma. La band "Rulli Ribelli" si è formata dall’incontro di un mix di ragazzi che si sono trovati uniti nel tratto comune di avere delle vite difficili....
Di seguito il rapporto sulla cura dei pazzi presso il villaggio di Geel, redatto da un commissario nel 1905 e pubblicato sul British Medical Journal (qui la prima puntata) Il villaggio Il villaggio di Gheel si trova a circa 30 miglia ad est di Antwerp nel mezzo di un tratto...
I Summer Camp Aita sono un progetto molto semplice e altrettanto vincente: sono campus estivi intensivi e inclusivi, nati con lo scopo di far svolgere attività ludico-ricreative a bambini con disturbi del neurosviluppo insieme a pari neurotipici. Questo è possibile attraverso la collaborazione con enti sportivi e la presenza di...
Sono arrivati oggi pomeriggio a Piazza San Pietro i 12 coraggiosi ragazzi autistici torinesi guidati da Roberto Keller, hanno sfidato a piedi la via Francigena per ben 200 chilometri, come gli antichi pellegrini hanno vinto la loro battaglia contro la fatica e il disagio. La differenza non trascurabile è che...
Sono partiti in autobus dall'Ecomuseo del Freidano a Settimo Torinese, sono arrivati in serata di ieri a Proceno, nel Lazio, dopo un viaggio di 560 km. Sono 12 ragazze e ragazzi autistici di età media tra 18 e 30 anni, invece di rassegnarsi al ruolo di "fantasmi" che in Italia...
Buonasera, sono la mamma di un ragazzo autistico, Federico, di anni 21. Ho bisogno di Voi, "Autism Manager", per fare in modo che ciò che sta vivendo mio figlio, e noi sua famiglia non accada ad altri. Federico fino a 12 anni è stato un ragazzo senza alcun problema. In...
E' una notizia che mi è arrivata come un calcio sullo stomaco via Twitter. Un padre come me di un ragazzone autistico, scrive tra le reazioni al post di uno di noi "Autism Manager": "Ieri mio figlio è volato in cielo dalla sua mamma. 29 anni autistico. Se potete dite una...