Scuola & Tempo
La battaglia per una vera e inclusione che inizia dalla diagnosi e dura per tutta la vita anche dopo di noi. Qui tutto quello che riguarda il tempo dei nostri figli autistici: il tempo della scuola, con i relativi problemi del sostegno, dei diritti, delle normative che ci tutelano, ma anche il resto del tempo di cui dobbiamo comunque occuparci. Lo sport, le attività ludico ricreative, le vacanze, i laboratori. Ogni possibile idea anche originale e apparentemente strampalata che ci fornisca spunti per uscire dalla condanna della routine, dell’ isolamento, dell’ emarginazione. Infine il tempo su cui non potremo fare nulla se non anticipandolo: il dopo di noi.
Atelier Cervelli Ribelli
Featured
Abbiamo iniziato nel nostro HubLab "Cervelli Ribelli" a sperimentare l'attività di "Painteraction" ideata e applicata dal nostro amico Simone Donnari del Centro Atlas di Perugia. Painteraction è uno strumento intuitivo basato sulla realtà aumentata, che consente agli utenti di essere immersi nelle proprie immagini. Semplicemente muovendo il proprio corpo ciascuno...
Nel nostro HubLab dei Cervelli Ribelli abbiamo iniziato a ospitare iniziative che siano in linea con la nostra visione generale della necessità di informare, in maniera seria e scientificamente supportata, su tutto quello che comporta la presa in carico del disagio di natura psichica e comportamentale. Non necessariamente questo comporta...
All’ufficiale Carabiniere Antonino Briguglio, detto Nino, mi piacerebbe poter domandare come si faccia ad allevare un figlio leone. È solo per saperlo, sono curioso, dal momento che in lui alberga la granitica certezza che un ragazzino di 13 anni che si suicida, perché distrutto dalla violenza lucida e continua di...
Si pensi pure che il nostro possa essere il risultato di un colpo di calore estivo. Sta di fatto che in un paio di giorni è nato spontaneamente un nuovo strumento di diffusione di pensiero tradotto in parole. La riflessione nasce in un pomeriggio in cui stavo stravaccato su un'amaca...
Atelier Cervelli Ribelli
Featured
Tommy vede un mondo sorridente. Case e alberi sembrano giganti che saltellano sui continenti come se giocassero a campana. Non si vedono le persone perché lui le immagina piccolissime, le guarda arrampicato sui rami più alti di quegli alberi. Non tutti riescono a vedere tutto quello che vede un cervello...
Un anno fa ci lasciava Giovanni Campaniello. Era un imprenditore illuminato aveva passato gli ultimi anni della sua vita a progettare e realizzare delle concrete iniziative per includere persone autistiche.. I suoi sforzi residui, mentre la malattia lo aveva aggredito, furono nel dare consistenza alla Fondazione Giovanni Campaniello, finalizzata a organizzare un...
La giornata più esaltante per i Rulli Ribelli romani è sicuramente stata quando hanno suonato a Finale Emilia assieme alla Banda Rulli Frulli. L'occasione è stata l'eccezionale settimana del "Festival Generativo", inaugurato dal Presidente Mattarella, durante la quale veniva sancito l'inizio ufficiale del più formidabile esperimento d'inclusione sociale e lavorativa...
Rulli Ribelli si sta preparando a far tremare le pareti del nostro atelier. Stiamo andando avanti nella fase di training con il Maestro Andrea Pantaleone e la Psicologa Federica Giammello, abbiamo illustrato le basi del metodo "a colori" per iniziare a far riconoscere ai nostri ragazzi le note musicali e...