Scuola & Tempo
La battaglia per una vera e inclusione che inizia dalla diagnosi e dura per tutta la vita anche dopo di noi. Qui tutto quello che riguarda il tempo dei nostri figli autistici: il tempo della scuola, con i relativi problemi del sostegno, dei diritti, delle normative che ci tutelano, ma anche il resto del tempo di cui dobbiamo comunque occuparci. Lo sport, le attività ludico ricreative, le vacanze, i laboratori. Ogni possibile idea anche originale e apparentemente strampalata che ci fornisca spunti per uscire dalla condanna della routine, dell’ isolamento, dell’ emarginazione. Infine il tempo su cui non potremo fare nulla se non anticipandolo: il dopo di noi.
Non è detto che una donna por sentirsi sicura debba, o voglia, sempre girare con un guardia spalle della stazza di Tommy. Ci si può trovare in situazioni a rischio che devono necessariamente essere gestite con le sole proprie forze. Questo concetto può essere riassunto in una semplice formula "Diventa...
Atelier Cervelli Ribelli
Featured
Siamo arrivati al giorno dell'asta "Out of the ordinary". Avverrà domani dalle ore 14.00, naturalmente on line. E' certo che considerata l'emergenza Covid19 possiamo sicuramente dirci soddisfatti di essere arrivati comunque e nella miglior maniera possibile, date le circostanze, al culmine di un'operazione che ha impegnato tante persone per vari...
Il film di noi autistici
Featured
Oggi come ogni anno nel mondo ci si ricorda che una persona su cento in media nasce con un cervello collocabile in un punto della variegata galassia degli autismi. E’ certo che è la prima volta negli ultimi 13 anni che l’umanità intera è forzatamente costretta a provare l’esperienza di...
Atelier Cervelli Ribelli
Featured
Abbiamo concluso l'opera del nostro secondo film. "Tommy e l'asta dei Cervelli Ribelli", che sarà trasmesso da SkyArte il 2 aprile. Presto sapremo dirvi i particolari con esattezza, come sarà facile immaginare non è stato proprio facile finire le riprese, montare, post-produrre proprio nei giorni in cui stava esplodendo in...
Heinrich Hoffmann nacque nel 1819 a Francoforte sul Meno, figlio di un architetto e ispettore edile; la madre morì quando era ancora bambino. Suo padre si risposò con la sorella della sua defunta moglie. Hoffmann non ebbe un'infanzia particolarmente felice, con un padre molto severo. Nel 1829 iniziò a studiare...
La settimana scorsa ho scritto un post per il mio blog in cui mi chiedevo come si potessero salvaguardare le persone con disabilità dal virus che circola ormai in tutti gli angoli del mondo. Dopo poco averlo pubblicato, ho ricevuto un messaggio privato da un mio contatto su Facebook. Si...
Dieci anni prima della diatriba tra Kanner e Asperger su chi per primo avesse identificato l’autismo, altri studiosi si erano trovati di fronte a casi riconducibili alla neurodiversità e, tra questi, Charles James Cecil Earl che nel 1934 descrisse un gruppo di adolescenti con ritardo mentale che avevano sviluppato un...
Atelier Cervelli Ribelli
Featured
Siamo oggi partiti con il primo shooting del nuovo film "Tommy e l'asta dei Cervelli Ribelli". Lo trasmetterà prossimamente SkyArte . Il prossimo 2 aprile ne parleremo come nostro manifesto sull'orgoglio di chi ha punti di vista "eccentrici", in contrapposizione alle luminarie blu e ai palloncini celesti che segneranno la stanca liturgia ...