Scuola & Tempo
La battaglia per una vera e inclusione che inizia dalla diagnosi e dura per tutta la vita anche dopo di noi. Qui tutto quello che riguarda il tempo dei nostri figli autistici: il tempo della scuola, con i relativi problemi del sostegno, dei diritti, delle normative che ci tutelano, ma anche il resto del tempo di cui dobbiamo comunque occuparci. Lo sport, le attività ludico ricreative, le vacanze, i laboratori. Ogni possibile idea anche originale e apparentemente strampalata che ci fornisca spunti per uscire dalla condanna della routine, dell’ isolamento, dell’ emarginazione. Infine il tempo su cui non potremo fare nulla se non anticipandolo: il dopo di noi.
Giorni fa fui colpito dalla notizia di un alto prelato messo a capo di una commissione ministeriale che prenderà decisioni sul futuro degli anziani in Italia. Mentre ne scrivevo per il mio giornale pensavo al possibile allargarsi di questo deriva alla gestione dei nostri "cervelli ribelli". Confesso che da allora...
Atelier Cervelli Ribelli
Featured
Ci stanno arrivando le prime foto di donne che da poco posseggono le borsette Wafaa. La sensazione comune che ci hanno voluto comunicare è che si sentono leggere. Non vogliamo attribuirci poteri magici, eravamo però convinti, sin dall'inizio di questa avventura, che la sventata leggerezza che qualcuno ha messo nel...
Un recente studio inglese ha valutato l’impatto della pandemia su bambini con bisogni educativi speciali. Sia i genitori che i figli hanno riferito del senso di perdita, della costante preoccupazione, dei cambiamenti repentini dell’umore come reazione a quanto succedeva attorno a loro. Lo stare a casa ha rivoluzionato le routine...
“Ma Artesio Perti…è davvero esistito?” “ È davvero necessario saperlo?” Un breve scambio di battute tra un utente Facebook e Cristian Martini, autore del libro “La leggenda di Tredita”- Edizioni La memoria del mondo. Si racconta di Artesio Perti, persona autistica ad alto funzionamento, vissuto a Parma a cavallo della...
Atelier Cervelli Ribelli
Featured
Siamo grati ad amiche e amici che a bizzeffe in questi giorni ci hanno chiamato e scritto che verranno a salutarci al barcone sul Tevere. Sia chiaro non vogliamo tirarcela come se stessimo facendo chissà cosa...E' una mostra collettiva di artisti in cui hanno ospitato anche un'opera di Tommy. Per...
Tommy parteciperà per la prima volta a una "vera" mostra con artisti "veri". Ha lavorato tanto in questi ultimi mesi e la sua dimensione di Cervello Ribelle sta focalizzandosi sempre di più nella direzione di un canale espressivo che passa attraverso la pittura. L'occasione gli è stata data da Luigi...
Presentammo qui qualche mese fa un esempio coraggioso e seriamente strutturato di attività inclusiva in cui erano impegnati ragazzi autistici adulti. Nasceva nei Castelli Romani grazie a Giovanni Campaniello, un imprenditore con l'esperienza di un autistico in famiglia che si sta alacremente impegnando a realizzare un modello inclusivo finalizzato a...
Atelier Cervelli Ribelli
Featured
E' vero. In questi ultimi mesi di segregazione globale mi sono sottratto dall'alimentare questo spazio. Eppure tempo ne ho avuto, tuttora ne ho in abbondanza dal momento che sono in felice sindrome della capanna; vale a dire sono tra le persone che alla fine si sono accorte che chiusi in...