Scuola & Tempo
La battaglia per una vera e inclusione che inizia dalla diagnosi e dura per tutta la vita anche dopo di noi. Qui tutto quello che riguarda il tempo dei nostri figli autistici: il tempo della scuola, con i relativi problemi del sostegno, dei diritti, delle normative che ci tutelano, ma anche il resto del tempo di cui dobbiamo comunque occuparci. Lo sport, le attività ludico ricreative, le vacanze, i laboratori. Ogni possibile idea anche originale e apparentemente strampalata che ci fornisca spunti per uscire dalla condanna della routine, dell’ isolamento, dell’ emarginazione. Infine il tempo su cui non potremo fare nulla se non anticipandolo: il dopo di noi.
Atelier Cervelli Ribelli
Featured
Nella sera del 2 aprile ci ha video chiamato Daniela Dallavalle. L'amica di Tommy sta continuando a far svolazzare i pensieri ballerini di Tommy nelle suo opere d'arte da indossare. Per Daniela Tommy Nicoletti è un “cervello ribelle”. Una mente creativa che ha trovato nell’arte la sua forma di espressione...
Il 2 aprile è tornato inesorabile ed ineludibile. Negli anni il mio atteggiamento nell'affrontare il giorno del santo patrono di noi cervelli ribelli è radicalmente mutato. I primi anni mi hanno visto indaffarissimo organizzatore di eventi, incontri, proposte iniziative; lo sforzo era riuscire a trovare visibilità e seguito per promuovere...
Oggi per la prima volta da un anno a questa parte, Luca starà al centro fino alle 14:30. È un centro nuovo per lui, che lo ha iniziato a frequentare solo la settimana scorsa, metà giornata. Ho scoperto, in questo lunghissimo anno, che è impossibile spiegare il disagio e la...
Noi ragazzi della band “Rulli Ribelli” ci siamo visti a Roma lunedì 8 marzo, poi è arrivata la "zona rossa" e vi faremo sapere come e quando continueremo ad esercitarci. Volevamo ancora una volta dimostrare come fosse possibile costruire fantastici strumenti musicali con materiali poveri e di risulta. Il laboratorio di...
Del film di Sia sulla ragazza autistica vi parleranno tutti male. A me è sembrato bellissimo. Le storie con protagonisti nello spettro autistico si sono moltiplicate in questi ultimi anni. Di solito più sono irreali e più solleticano i cuori e alimentano il ricco filone narrativo che celebra i prodigiosi...
La pandemia è stata difficile per tutti, per le persone disabili è stata una devastante maniera per sentirsi ancora più fuori dal perimetro dell'essere cittadini. Gli unici che hanno goduto di una qualche forma di attenzione sono i così detti "super disabili", i supereroi dello sport, quelli che hanno notorietà...
Atelier Cervelli Ribelli
Featured
Lo avevamo detto che il posto per sperimentare il nostro modello l'avremmo trovato? Infatti ce lo siamo comprato e ora lo stiamo ristrutturando. Non ne potevamo più di anticamere, promesse e prese per il naso. Non è stata una passeggiata, chi scrive in questa avventura ha investito tutto il frutto...
Ho commentato ieri su La Stampa il problema dell'accesso ai social network di chi non abbia la maturità necessaria a gestirne i pericoli. Si parlava di un bambina trovata strangolata; senza base di certezza al momento è prevalsa l'ipotesi che fosse accaduto per una sfida su TikTok. A distanza di un...