Scuola & Tempo

La battaglia per una vera e inclusione che inizia dalla diagnosi e dura per tutta la vita anche dopo di noi. Qui tutto quello che riguarda il tempo dei nostri figli autistici: il tempo della scuola, con i relativi problemi del sostegno, dei diritti, delle normative che ci tutelano, ma anche il resto del tempo di cui dobbiamo comunque occuparci. Lo sport, le attività ludico ricreative, le vacanze, i laboratori. Ogni possibile idea anche originale e apparentemente strampalata che ci fornisca spunti per uscire dalla condanna della routine, dell’ isolamento, dell’ emarginazione. Infine il tempo su cui non potremo fare nulla se non anticipandolo: il dopo di noi.

Atelier Cervelli Ribelli

I pupazzi di Tommy sui biglietti della Lotteria Italia

  • 10 ottobre 2023
  • Redazione
I biglietti della Lotteria Italia sono illustrati con due opere di Tommy.  L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha scelto attraverso un concorso degli artisti che producessero delle opere da stampare sui biglietti, tra loro c'era anche Tommy. ( Leggi il Comunicato Stampa del  Concorso Disegniamo la fortuna).  Per questa occasione...
Atelier Cervelli Ribelli

I primi due Cyber Rebel iniziano a lavorare

  • 5 ottobre 2023
  • Redazione
Un'altra importante tappa del progetto  CyberRebel  venerdì a Roma, nella sede di Fondazione Cervelli Ribelli Onlus, abbiamo ufficializzato l'ingresso nel  team  Kirey di cybersecurity di Enrico e Alessio, due dei candidati che avevano aderito all'iniziativa dello scorso 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo. Dopo un percorso specifico seguito dalla Psicologa...
Scuola & Tempo

A Roma tre giorni per raccontare l'autismo nel Festival "AUT ART"

  • 19 settembre 2023
  • Redazione
A Roma una tre giorni dedicata all' autismo e l'arte. Il 22/23/24 settembre al "Teatro degli Eroi" in via Girolamo Savonarola 36, nella cornice di un "Festival d'autunno" Paola Nicoletti, mamma di Gabriele un ragazzo autistico di 23 anni e Presidente dell'Associazione "Siamo Delfini-Impariamo l'autismo", ha organizzato una vera e...
Atelier Cervelli Ribelli

I pupazzi di Tommy nella metro di Roma

  • 13 settembre 2023
  • Redazione
Abbiamo pensato di accompagnare il flusso quotidiano dei passeggeri nel corridoio della metro A di Roma (stazione Piazza Vittorio) con  sette personaggi fantastici. Tutti immaginati e dipinti dall’artista neuro divergente Tommaso  Nicoletti. Sono alcuni dei pupazzi che prendono corpo dai pensieri ballerini di Tommy, che non parla ma si esprime...
Scuola & Tempo

In viaggio con Marina Viola e Luca. SECONDA TAPPA: CLEVELAND, OHIO

  • 25 luglio 2023
  • Redazione
Continua il viaggio di Marina Viola attraverso l'America con il figlio Luca.  Sarà un viaggio a tappe di 2000 miglia da Boston A Chicago. Da qui leggi la cronaca della  prima tappa. Sabato mattina ci siamo svegliati che erano le nove. Abbiamo lasciato la casa solitaria di Rochester verso le undici...
Scuola & Tempo

Chi è neurodivergente ha amici?

  • 25 luglio 2023
  • Redazione
Il video di Shayden Walken, bambino di 11 anni con disturbi dello spettro autistico, che bussa alla porta del vicino di casa cercando qualcuno con cui stringere amicizia, ha avuto 70 milioni di visualizzazioni su TikTok e, sulla scia emotiva, un certo numero di persone si sono offerte come amici....
Scuola & Tempo

Marina Viola e Luca insieme per 2000 miglia da Boston a Chicago

  • 22 luglio 2023
  • Redazione
Marina Viola è in viaggio con il figlio Luca. Sarà un viaggio a tappe di 2000 miglia da Boston A Chicago. Molto più che una semplice vacanza, come ogni famiglia con un figlio neuro divergente a carico anche per Marina e Dan la migliore maniera per evitare la segregazione è...
News

Vacanze a misura di Cervelli Ribelli al Rex di Praia a Mare

  • 20 luglio 2023
  • Gianluca Nicoletti
Mi segnalano una recensione su Tripadvisor che parla di un piccolo hotel a Praia a Mare.. Si tratta dell'Hotel ReX che conosco molto bene perché da anni ci passa almeno una settimana di vacanza mio figlio Tommy e un bel gruppo di suoi amici. La recensione mi ha veramente aperto...