Autismi & Autistici

E’ una rassegna di storie di quotidiano autismo come le racconta la gente e come le raccontiamo noi. Qui avranno spazio le notizie in cui il termine autismo appaia come parola chiave nei quotidiani flussi dell’ informazione. Allo stesso tempo pubblichiamo, ordinata in delle sotto-categorie, una nostra mediazione dei comunicati e delle segnalazioni che riportino quanto accade nel mondo delle associazioni, delle libere aggregazioni di familiari o persone che abbiano a cuore il tema della disabilità.

Autismi & Autistici

Chi o cosa fa di noi dei mostri?

  • 7 settembre 2023
  • Redazione
"Il mostro” è il lavoro più complesso dello scrittore Stephen Crane (1871-1900), tra gli iniziatori del romanzo naturalistico. È un racconto per bambini, ma anche una feroce satira sociale, uno studio ambizioso della responsabilità etica, un devastante resoconto di quanto l’ostracismo fosse diffuso in una piccola comunità americana. Nessun’altra opera...
Autismi & Autistici

IL MIO CHATBOT IMPARA COSA SIA LA NEURO DIVERGENZA

  • 17 agosto 2023
  • Gianluca Nicoletti
Come avevo annunciato in un precedente articolo sto lavorando da qualche mese alla creazione di un chatbot che attraverso l' Intelligenza Artificiale generativa possa replicarmi nella voce e nel pensiero. Lo faccio per mio personale interesse professionale, soprattutto lo faccio sperando che possa in qualche maniera rappresentare una risorsa utile...
Autismi & Autistici

Verso un'etica dell'autismo

  • 13 luglio 2023
  • Redazione
Le due figure più importanti nell’autismo – Kanner e Asperger – hanno avuto concetti differenti riguardo la sua essenza. Sebbene i bambini da loro descritti avessero le stesse caratteristiche fenotipiche, per Kanner l’autismo non era che un disturbo psichiatrico, mentre per Asperger si trattava di qualcosa profondamente radicato nella personalità,...
Autismi & Autistici

Al momento Tommy non saprebbe che farsene di un padre artificiale... In futuro chissà?

  • 13 luglio 2023
  • Gianluca Nicoletti
Mi arrivano da qualche giorno messaggi da genitori di ragazzi autistici che mi chiedono: "come si fa a creare il chatbot per nostro figlio?". Vorrei specificare che forse è stato letto un po' affrettatamente qualche articolo di sintesi o commento di un mio editoriale su LA STAMPA, articolo in cui...
Autismi & Autistici

Da Benedetta a Beckett

  • 30 giugno 2023
  • Redazione
“Samuel, Murphy e io” è la psicobiografia dedicata al drammaturgo irlandese Samuel Beckett da Gabriella La Rovere, mamma-medico di una persona con autismo, che è anche la chiave di “Murphy”, uno dei romanzi beckettiani. L'autrice entra nell’analisi dei classici della letteratura, autori di personaggi che possono essere considerati autistici. E che...
Autismi & Autistici

Tutti autistici? No, però è una graphic novel

  • 30 giugno 2023
  • Gianluca Nicoletti
La neuro divergenza è istituzionalmente un tema indicibile. Non retrocederò da questo convincimento; troppe volte ho sperimentato l’afasia abissale in chi dovrebbe rispondere alle esigenze basilari di una fetta consistente della popolazione, che rivendica solo il suo diritto a essere considerato alla stregua di ogni altro cittadino, con un cervello...
Autismi & Autistici

Il bambino autistico e la prima comunione

  • 21 maggio 2023
  • Gianluca Nicoletti
Ripropongo qui il mio pezzo pubblicato da La Stampa riguardo la vicenda del bambino autistico che il parroco avrebbe escluso dalla prima comunione assieme ai suoi compagni. Il mio è stato l'unico punto di vista dissonante rispetto alla comune lettura che si fosse trattato di un caso di discriminazione, o...
Autismi & Autistici

Che figli lasciamo alla terra?

  • 21 maggio 2023
  • Redazione
Durante la Maratona #OnePeopleOnePlanet del 22 aprile, Earth Day Italia ha assegnato a quattro giornalisti i premi “Reporter per la Terra“. Tra questi professionisti dell’informazione, che si sono distinti nell’ultimo anno per aver portato all’attenzione i temi della sostenibilità ambientale e sociale, il giornalista di Radio24 – Il Sole 24 Ore, Gianluca Nicoletti....