DOPO DI NOI Archive HOME > DOPO DI NOI

Fanta-autismo

Legge sul Dopo di Noi. Ecco la via più semplice per farla fallire…

  • 19 febbraio 2017
  • Redazione

Cosa succederebbe se, dopo l’entusiasmo collettivo per l’approvazione della cosiddetta legge per il Dopo di Noi, tutto si fermasse, bloccato dall’inerzia di quanti temono che lo stato delle cose attuali cambi veramente e si possano perdere benifici consolidati. Marco Bollani direttore della cooperativa Come Noi nella provincia di Pavia, a seguito di alcuni incontri con […]

Scuola & Tempo

Progetti di vita per il Dopo di Noi: da subito prove pratiche di indipendenza

  • 2 febbraio 2017
  • Valeria Scafetta

La scorsa settimana abbiamo chiesto a Roberto Speziale, presidente nazionale dell’ANFFAS di aiutarci a stilare una guida per 4 famiglie di ragazzi autistici che vogliono organizzare un progetto per il cosiddetto Dopo di noi. Nei vari passaggi si è delineata la necessità di preparare bene il contesto e soprattutto il progetto di vita. Abbiamo chiesto […]

Autismo nel mondo

Renzi si dimette, ma rivendica tra i risultati ottenuti: la legge sull'autismo e quella sul Dopo di Noi

  • 6 dicembre 2016
  • Valeria Scafetta

“Lasciamo la guida del Paese con un’Italia che ha finalmente una legge sul terzo settore, sul DOPO DI NOI, sulla cooperazione internazionale, sulla sicurezza stradale, sulle dimissioni in bianche, sull’AUTISMO, sulle unioni civili.” Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, nel discorso di commento al risultato del referendum, annunciando le dimissioni, rivendica come risultati importanti dei […]

Fanta-autismo

"Mio figlio non sarebbe sopravvissuto senza di me." Padre accoltella figlio disabile mentale.

  • 13 settembre 2016
  • Valeria Scafetta

Un padre di 72 anni ha ucciso il figlio disabile mentale di 38 anni e ha poi tentato il suicidio. L’uomo, ex segretario comunale della provincia di Benevento, trattenuto in stato di fermo, ha ammesso la sua responsabilità che ancora una volta, per noi, è quella di una società, di una politica, di uno stato […]

News

A Trapani un autistico dopo i 18 anni è meglio rinchiuderlo in un centro, che non c'è

  • 29 luglio 2016
  • Valeria Scafetta

  Daniele Maniscalco ha 23 anni, a 3 ha ricevuto la diagnosi: ritardo mentale grave con tratti autistici. Ha girato centri più o meno specializzati nella sua Sicilia per fare terapie, seguito dai genitori e da una sorella. Antonella, 33 anni, avvocato, come tutrice legale del fratello sta cercando di pensare al futuro per evitare […]

Autismi & Autistici

Dio dammi la forza di non andarmene prima di lui

  • 13 luglio 2016
  • Valeria Scafetta

“Dio dammi la forza di non andarmene prima di lui, in questo mondo egoista non lo lascio!”. Questo è lo slogan provocatorio ideato da Brigitte Pepe, mamma di Loris, bambino autistico di 11 anni, per scuotere le coscienze e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’argomento del “dopo di noi” dopo l’ennesima beffa dei LEA. All’idea di vedere […]

Scuola & Tempo

Pietro e Luciano. Storia di caffè, autismo e futuro possibile

  • 21 aprile 2016
  • Valeria Scafetta

  Un autistico può fare il barista? Non come attività formativa all’interno di un centro per disabili, ma fuori, nel cuore di Roma, con colleghi e clienti, cosiddetti normali. Pietro lo fa: 21 anni, da 3 al servizio al banco del bar Lillo, a Trastevere. Un esperimento che, per diverse situazioni simili, potrebbe diventare un modello […]

Adulti

Date le case dei terremotati ai teppautistici!

  • 7 aprile 2016
  • Chiara Ludovisi

  Sono state costruite per ospitare i terremotati, dopo il sisma di 7 anni fa. 185 edifici, 7 milioni di euro di spesa e, come sempre, tante cose che non vanno: “case a molla”, le ribattezza qualcuno, per i problemi strutturali che presto vengono a galla. Oggi, comunque, quelle case “temporanee” si stanno per lo più svuotando, […]