Quando finisce la scossa devo continuare a scuoterlo e fuori nevica. Debora e Lorenzo tra bufera e terremoto
La terra oggi ha tremato quattro volte. In diversi comuni, tra Marche, Lazio e Abruzzo non è l’unico problema che blocca e spaventa: da molti giorni la neve non dà tregua. Niente corrente, poca acqua a disposizione e persino le linee telefoniche che non vanno. Calamità su calamità che a casa di Debora, a Folignano, […]
Watoto wenye ulemavu. Dalla Tanzania la storia di una classe per ragazzi disabili
Una classe per ragazzi disabili in Tanzania, in swahili si direbbe “watoto wenye ulemavu”: l’hanno creata e la gestiscono due padri missionari dei Canossiani nella città di Mwanaza sul Lago Vittoria. Dove mancano completamente centri per la diagnosi e le terapie, rari i tentativi di integrazione, padre Stefano Vesentini ci racconta la storia di un […]
50 metri di velcro. Una mamma marchigiana inventa e produce quaderni didattici per noi autistici
Materiale scolastico realizzato per le esigenze degli studenti disabili. In particolare “quaderni didattici”, confezionati a mano che, da Folignano, piccolo comune della provincia di Ascoli, arrivano in tutta Italia. Il progetto di Debora Coradazzi, mamma di Lorenzo, bambino autistico di 8 anni, è online, www.didatticabile.it e non lo ferma nemmeno il terremoto. Set di cerchi […]