AIRA Archive HOME > AIRA

News

Una nota di AIRA sul rapporto tra rischio di autismo e antidepressivi in gravidanza

  • 20 dicembre 2015
  • Redazione

In questi giorni la notizia riguardante l’autismo che più appare negli organi d’ informazione e nelle discussioni di genitori in rete  è quella di una  ricerca, recentemente pubblicata, che riguarda l’utilizzo di antidepressivi in gravidanza e aumento del rischio di autismo nella prole. Per spegnere gli allarmismi ed evitare ulteriori preoccupazioni pubblichiamo qui una nota […]

News

Sintomi gastrointestinali e comportamento nei bambini autistici

  • 8 dicembre 2015
  • Redazione

I sintomi gastrointestinali come costipazione, diarrea o semplicemente mal di pancia sono presenti in misura quattro volte maggiore nei bambini autistici rispetto a quelli normotipici. Tutto questo ovviamente può portare a un peggioramento dei sintomi comportamentali come aggressività auto ed eterodiretta, a disturbi del sonno, a un alimentazione selettiva oltre che a un aumento del ritiro […]

Scuola & Tempo

Famiglia, scuola, tecnologia: che può fare la legge sull'autismo senza soldi?

  • 4 dicembre 2015
  • Chiara Ludovisi

  Ci sono due grandi assenti nella legge sull’autismo in vigore da settembre: la scuola e i soldi. Ma “dobbiamo essere bravi ad aprire il frigo e cucinare quel che c’è”: è questa, in sintesi, la lettura della legge che ha offerto questa mattina Giuseppe Maurizio Arduino, responsabile del Centro autismo e sindrome di Asperger della […]

News

"Cosa bolle in pentola"? Le "evidenze" sull'autismo al convegno Aira

  • 3 dicembre 2015
  • Chiara Ludovisi

Cosa bolle nel pentolone dei ricercatori che si occupano di autismo? E’ la domanda da cui nasce e con cui si è aperto oggi il 1° Convegno nazionale di Aira, la prima associazione italian che fa della ricerca scientifica sull’autismo il suo scopo e la sua ragione. Ad aprire l’incontro, stamattina presso il Cnr di […]

News

Autismo, i "campanelli d'allarme" li sentono i genitori. E Nida li studia

  • 3 dicembre 2015
  • Chiara Ludovisi

L’autismo non si cura, ma tanto si può fare, se diagnosi e cura sono precoci: è questo uno dei temi ricorrenti, oggi, al 1° Convegno nazionale di Aira, l’associazione italiana di ricerca sull’ autismo che si pone l’obiettivo di studiare scientificamente l’autismo e diffondere teorie e approcci che siano basati su “evidenze”. “Non esiste una terapia […]

Terapie & Ricerca

Le domande sull'autismo al Congresso AIRA del 3/4 dicembre 2015

  • 30 novembre 2015
  • Redazione

Il 3 e 4 Dicembre  al CNR di Roma il primo convegno dell’Associazione Italiana Ricerca Autismo (AIRA) che ha radunato a Roma i massimi esperti della ricerca di base e clinica presenti in Italia. Ad oggi fortissima l’adesione con oltre 200 iscritti e 50 contributi scientifici di ottimo livello presentati da giovani ricercatori italiani per […]

News

Il premio Lia Vassena va allo studio su "Roddi": il robottino che aiuta i bimbi autistici

  • 28 novembre 2015
  • Redazione

Assegnato il premio “Lia Vassena Young Investigators Award” a un giovane ricercatore di Milano che ha presentato  un gioco costituito da una piattaforma robotica innovativa per cercare di favorire la relazione nei bambini affetti da autismo e disturbi cognitivi, in età 5-11 anni. Il premio verrà consegnato venerdì 4 dicembre durante la seconda giornata del Congresso AIRA […]

News

Oltre 50 contributi scientifici per il congresso AIRA

  • 25 novembre 2015
  • Redazione

Finalmente qualcosa si sta muovendo per noi autistici. L’ottimismo proviene dalla notizia che al primo congresso AIRA del 3/4 dicembre a Roma “The Autism Challenge”  parleranno  quei medici e scienziati che in Italia si sono costituiti come network per  supportare la ricerca scientifica “evidence based” sui Disturbi dello Spettro Autistico. Sono oltre 50 i contributi scientifici di […]

1 2