-
Buco Nero
Faraone: “Mototerapia è populismo terapeutico”
Stiamo segnalando tutti gli interventi sul tema della “Mototerapia di Stato” da noi sollevato. Riportiamo qui il punto fatto da…
Leggi di più » -
Scienze & Ricerca
Il prof Luigi Mazzone a Repubblica: “La mototerapia per me non esiste”
Finalmente la comunità scientifica fa sentire la sua voce sulla “Mototerapia di Stato”. A Repubblica parla il prof. Luigi Mazzone…
Leggi di più » -
Scienze & Ricerca
DSA nei social media
L’uso crescente delle piattaforme di social media ha dato origine ad un’impennata senza precedenti dei contenuti generati dagli utenti, con…
Leggi di più » -
Atelier Cervelli Ribelli
A Radio24 per l’inclusione lavorativa di cervelli ribelli
E’ iniziata una campagna assieme as Asstel e Radio24 per raccontare il nostro progetto finalizzato a definire e sperimentare un…
Leggi di più » -
Pensare Ribelle
Luca a casa sua
Il figlio di Marina Viola sembra soddisfatto della sua nuova residenza. Ancor più lo è sua madre Dopo un finesettimana…
Leggi di più » -
Atelier Cervelli Ribelli
A MERULOVE GLI AMORINI DI TOMMY
Dal 7 al 29 febbraio Palazzo Merulana è una storia d’amore Siamo strafelici di quanto si stia creando una felice…
Leggi di più » -
Divergenti nella storia
Luigi VI era autistico?
Il Duca di Berry, futuro Re Luigi XVI, nacque a Versailles il 23 agosto 1754, terzo figlio di Luigi Ferdinando…
Leggi di più » -
Primo Piano
Il ragazzo sciocco di Borgue
Con il termine di patografia si intende la ricostruzione delle patologie psichiche di personaggi celebri fondate sulle informazioni biografiche e…
Leggi di più » -
Atelier Cervelli Ribelli
Alla scoperta del “valore poetico” delle Mug Ribelli
Dobbiamo fare un punto sulle Mug Ribelli di Tommy. Siamo veramente sorpresi (con grande piacere) del fatto che tutti ce…
Leggi di più » -
Divergenti nella storia
Paul Erdös un grande matematico che non riusciva ad allacciarsi le scarpe
Paul Erdös, che morì di un attacco cardiaco il 20 settembre 1996, mentre era ad una conferenza a Varsavia, fu…
Leggi di più »