Un corso su metodologie e strumenti visuali per l’educazione e la formazione
Il Graphic Recording è uno strumento per chiunque voglia migliorare e rendere più efficace attraverso strumenti visuali il proprio intervento in presentazioni, conferenze, meeting di lavoro, workshop, lezioni, corsi di formazione. Consiste nella registrazione in tempo reale dell’essenza di quello di cui parlano i relatori, tramite una combinazione di immagini e di testi su grandi […]
E la legge sul “dopo di noi”? Per non parlare del resto…
Qualche giorno fa una notizia è passata sotto silenzio sulle principali testate[1]. La Corte dei Conti ha analizzato e studiato l’applicazione della legge sul “Dopo di noi”. Dei circa 466 milioni di euro stanziati tra il 2016 e il 2022 per l’autonomia e l’inclusione delle persone con disabilità, solo 240 sono stati effettivamente trasferiti alle […]
Nessuna colpa se non si hanno alternative per un figlio disabile
Il tribunale di Pisa ha stabilito che un padre che abbandona per 5 anni un figlio disabile non è colpevole. Prima che le anime belle s’indignino, gridino all’ingiustizia e pretendano per il genitore snaturato pene esemplari dirò perché, a parere mio, a quell’uomo non può essere attribuita alcuna colpa. Alla luce delle scarne notizie sul […]
Parlare dei problemi di salute mentale fa ancora paura?
Anche l’ultimo lungo periodo di feste è finito nel dimenticatoio da almeno una decina di giorni, ora possiamo riflettere su quanto in quel buco fagocitante finiscano anche le esperienze più difficili. Viene raccontata una realtà che sembra non appartenerci. Dove è finita la magia dell’attesa, la gioia di trascorrere le festività con amici e parenti […]
Marina Viola e il caprino responsabile di tutto
Come tutte le mattine, quando Luca e Emma se ne vanno uno al centro e l’altra a scuola, mi bevo il primo caffè davanti all’iPad e leggo i titoli di alcuni giornali. Inizio sempre con Repubblica. Oggi, dopo notizie terribili di guerra, quelle di cronaca nera e quelle sui reali inglesi, scovo questo titolo: SCOPERTO […]
Tommy ha disegnato 40 vasetti ribelli
Quaranta vasi ribelli uno diverso dall’altro. Tommy ha voluto fissare alcuni dei suoi “pensieri come pupazzi ballerini” su portafiori di ceramica bianca, normalmente venduti nei negozi Leroy Merlin, creando quaranta pezzi unici numerati, da lui integralmente disegnati a mano libera. I disegni di Tommy nascono direttamente dal suo immaginario di artista neuro divergente, la sua […]
Arte nel metaverso per Cervelli Ribelli
Con Vincenzo Bordoni che è creatore del Metaverso MARTIX e proprietario della Galleria d’Arte “Barattolo”, è stato affrontato il tema del Metaverso, sul perché sia considerato la nuova avanguardia dell’arte contemporanea e quali sono gli utilizzi degli NFT. l’incontro è stato aperto al pubblico e si è tenuto alla sede in via Gulli a Roma […]
Due performance artistiche con Tommy al Cervelli RIbelli HubLab
Pubblichiamo una sintesi video dei due eventi artistici che si sono tenuti all’HubLab dei Cervelli Ribelli nel corso della “Rome Art Week dal 24 al 29 ottobre 2022. UN’OPERA SU UN ANTICO LENZUOLO DA CORREDO CON LAURA MEGA . L’ultimo giorno del Rome Art Week, la Fondazione Cervelli Ribelli ha creato un evento live […]