Dante Belisari è uno di noi
Potrò dirmi soddisfatto il giorno che non sarà più una notizia un personaggio noto che ha un figlio autistico. Ancora ce ne stanno tanti che lo tengono nascosto, forse per paura che quella loro progenie dal cervello fuori standard possa nuocere alla loro carriera, per questo dirò che Dante Belisari è stato un grande: viva […]
Da chi farsi misurare le proprie vergogne?
Il 23 giugno le agenzie hanno riportato la notizia di un questionario che veniva somministrato alle famiglie di disabili, era funzionale all’elargizione del contributo regionale per i caregiver. Il questionario purtroppo era arrivato assieme alla notizia che il contributo era stato dimezzato. La sera in cui fui chiamato a scriverne per il mio giornale sembrava […]
E alla fine Cosimo restò solo…
Si è parlato per un solo giorno di una tristissima storia accaduta a Firenze. Un’intera classe è andata in gita e in classe è restato solo un bambino di 9 anni disabile che si muove sulla sedia a rotelle. Mi sono come prevedevo arrivate richieste di precisazione: l’azienda dei trasporti sostiene che il mezzo era […]
La guerra di Gabriella La Rovere
So bene che parlare di guerra oggi significa soprattutto riferirsi alla tragedia che sta attraversando l’Ucraina. Non trovo però termine migliore per definire il combattere minuto per minuto che sta logorando l’amica Gabriella La Rovere. Sono di parte senza reticenza, ci conosciamo da anni, abbiamo tirato su assieme i nostri figli, lei Benedetta e noi […]
La comitiva dei disabili psichici che non riuscì a salire sul treno
Vorrei tornare “a bocce ferme” a riflettere brevemente sull’episodio del gruppo di disabili psichici che il giorno di Pasquetta hanno avuto difficoltà a tornare a Milano in treno, dopo un’uscita con gli operatori di un’associazione. Io commentai quell’episodio con un editoriale su LA STAMPA che mi procurò una valanga di commenti indignati. In sintesi io […]
Il pregiudizio tossico e la preside
L’Ufficio scolastico regionale del Lazio “non ha accertato violazioni del codice disciplinare” nella vicenda del liceo Montale di Roma sulla presunta relazione tra la preside e uno studente 19enne. L’Usr, si legge in una nota, ha “avviato un’ispezione amministrativa a tutela di tutta la comunità scolastica. L’ispezione, ora terminata, non ha accertato violazioni del codice […]
Social Skill training in autismo in adolescenza e età adulta.
E’ ora che si cominci seriamente a pensare che l’autismo non è solamente una condizione infantile, le persone con autismo crescono, diventano adulte e persino invecchiano, di loro si parla poco o mai, soprattutto pochissimo si sa sulle loro effettive potenzialità di essere incluse socialmente e nel campo del lavoro. Per contribuire a colmare questa […]
Il 2 aprile diciamo “a me gli occhi” al mondo che ci vorrebbe invisibili
Non ho molto da dire sul 2 aprile. Tutto già detto negli anni precedenti e ben poco ho da aggiungere. Mi basta osservare quello che accade nella città dove vivo per farmi passare la residua voglia di ricordarmi di questa giornata: il Comune di Roma aveva scelto proprio oggi per celebrare il “Ramazza Day”, giornata […]