Speedcubing and rebellious brains
A team of Speedcubing enthusiasts came to visit us. It all came about thanks to a contact we met at our April 2 day, where we launched together with Kirey Group the “Cyber Rebel” project, aimed at initiating people with autism into the world of Cyber Security. Speedcubing, a real sports discipline based on the […]
Il bambino autistico e la prima comunione
Ripropongo qui il mio pezzo pubblicato da La Stampa riguardo la vicenda del bambino autistico che il parroco avrebbe escluso dalla prima comunione assieme ai suoi compagni. Il mio è stato l’unico punto di vista dissonante rispetto alla comune lettura che si fosse trattato di un caso di discriminazione, o come minimo di poca sensibilità. […]
Speedcuber e Cervelli Ribelli
Una squadra di appassionati di Speedcubing ci è venuta a trovare. Tutto è nato grazie a un contatto conosciuto in occasione della nostra giornata del 2 aprile, in cui abbiamo lanciato assieme a Kirey Group il progetto “Cyber Rebel”, finalizzato ad avviare persone con autismo alla conoscenza del mondo della Cyber Security. Lo Speedcubing, una disciplina sportiva vera e […]
I Cyber Rebel sono il senso del nostro 2 aprile
Anche questa volta il 2 aprile ce lo siamo lasciati alle spalle. Da oggi, chiunque si senta nella norma, può tornare a far finta che non esistano cervelli fuori standard. Non voglio fare sempre la parte del guastafeste ma davvero ogni anno mi chiedo con più insistenza cosa produca una giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, […]
Premiati gli autism manager
E’ paradossale, cerco da anni di affrontare con serietà la mia incombenza di divulgare cultura sulla neuro divergenza, però ho quasi sempre l’impressione di essere una voce nel deserto. Una sola volta, per scherzo e cazzeggio, mi sono inventato assieme ad altri due “colleghi”, padri di autistici come me, la figura surreale dell’ “Autism Manager”, […]
Dopo 10 anni siamo qui in attesa dell’imprevedibile
Sono dieci anni che esiste questo sito. Non c’avevo fatto caso ma il primo articolo è stato pubblicato a febbraio 2013, anticipavo l’uscita del mio primo libro su Tommy. E’ una ricorrenza legata unicamente alla mia vita privata, non ha un valore pubblico. Però non posso fare a meno di valutare pubblicamente a cosa siano […]
Perché non si ammette una riflessione sul farsi a pezzi per un figlio?
Giorni fa il mio giornale LA STAMPA ha pubblicato un mio commento personale su una notizia che ovunque è uscita unicamente per il suo valore scientifico, o per raccontare l’eccezionalità dell’intervento di espianto di polmone da una persona viva. Io c’ho visto qualcosa di più riguardo all’essere padri, anche nell’accezione di sentirsi carne a disposizione […]
Evviva, sono tutti felici e orgogliosi di vivere nel favoloso mondo di Leo
Mi trovo a dover rispondere alla comunità degli “Autistici intelligenti”, che mi accusano di avere una visione limitata del fenomeno della neuro divergenza, di non capire, di non sapere… (leggere solo alcuni commenti al post della pagina Instagram de LA Stampa) Trovo che sia il colmo che qualcuno voglia “insegnarmi” cosa sia l’autismo, che conosco […]