La guerra di Gabriella La Rovere
So bene che parlare di guerra oggi significa soprattutto riferirsi alla tragedia che sta attraversando l’Ucraina. Non trovo però termine migliore per definire il combattere minuto per minuto che sta logorando l’amica Gabriella La Rovere. Sono di parte senza reticenza, ci conosciamo da anni, abbiamo tirato su assieme i nostri figli, lei Benedetta e noi […]
La comitiva dei disabili psichici che non riuscì a salire sul treno
Vorrei tornare “a bocce ferme” a riflettere brevemente sull’episodio del gruppo di disabili psichici che il giorno di Pasquetta hanno avuto difficoltà a tornare a Milano in treno, dopo un’uscita con gli operatori di un’associazione. Io commentai quell’episodio con un editoriale su LA STAMPA che mi procurò una valanga di commenti indignati. In sintesi io […]
Il pregiudizio tossico e la preside
L’Ufficio scolastico regionale del Lazio “non ha accertato violazioni del codice disciplinare” nella vicenda del liceo Montale di Roma sulla presunta relazione tra la preside e uno studente 19enne. L’Usr, si legge in una nota, ha “avviato un’ispezione amministrativa a tutela di tutta la comunità scolastica. L’ispezione, ora terminata, non ha accertato violazioni del codice […]
Social Skill training in autismo in adolescenza e età adulta.
E’ ora che si cominci seriamente a pensare che l’autismo non è solamente una condizione infantile, le persone con autismo crescono, diventano adulte e persino invecchiano, di loro si parla poco o mai, soprattutto pochissimo si sa sulle loro effettive potenzialità di essere incluse socialmente e nel campo del lavoro. Per contribuire a colmare questa […]
Il 2 aprile diciamo “a me gli occhi” al mondo che ci vorrebbe invisibili
Non ho molto da dire sul 2 aprile. Tutto già detto negli anni precedenti e ben poco ho da aggiungere. Mi basta osservare quello che accade nella città dove vivo per farmi passare la residua voglia di ricordarmi di questa giornata: il Comune di Roma aveva scelto proprio oggi per celebrare il “Ramazza Day”, giornata […]
Il Corpo Diplomatico si scusa. La tristezza di chi suggeriva la risposta vandalica
In merito all’episodio dell’auto targata CD che ha occupato sabato lo stallo per disabili in concessione a mio figlio Tommy oggi nel sito dell’Ambasciata del Brasile di Roma è stata pubblicata le seguente “Nota di Chiarimento” In merito all’episodio, avvenuto il 26 marzo scorso, in cui un’auto con targa diplomatica ha parcheggiato in uno spazio […]
Quando è un’auto targata Corpo Diplomatico a rubare il parcheggio in concessione a un disabile
E’ una prassi abbastanza abituale trovare occupato abusivamente un parcheggio riservato a un disabile. Sono almeno dieci anni che ho cercato di fare campagne civili, vorrei almeno far passare il concetto che l’usurpazione di uno stallo riservato con concessione a una persona disabile equivale a un furto, oltre a essere un’azione spregevole che rivela quella […]
La battaglia della mamma di Anna che non si arrende alla malattia che nessuno conosce
Mi ha scritto una mamma veneta per raccontarmi della sua bambina di 5 anni affetta da una malattia genetica rarissima, (Neurite EXtension and MIgration Factor NEXMIF, qui un rapporto di ricerca che ne parla). Meno di 100 casi al mondo riportati in letteratura. Nei maschi comporta disabilità totale. Nelle femmine, epilessia, ritardo cognitivo, spettro autistico. Anna e’ […]