Il matematico prodigioso Vito Mangiamele: un pastorello autistico all’Accademia delle Scienze
Nel 1837 il piccolo Vito Mangiamele, di dieci anni, si presentò davanti a Dominique-François Arago, matematico, fisico e astronomo francese, che era membro dell’Accademia delle Scienze. Veniva dalla Sicilia e forse quello fu l’unico viaggio che fece nella sua vita. Suo padre era un pastore semianalfabeta, probabilmente autistico, che aveva insegnato al figlio quel poco […]
Giovanna Boda è e sarà sempre per me un’amica a cui voler bene
Giovanna Boda è una mia amica e le voglio bene. In queste ore l’angoscia per la sua sorte mi attanaglia le viscere. È in rianimazione, ha tutte le ossa rotte. L’hanno operata ieri notte, continueranno oggi, le prossime ore saranno per lei decisive. La immagino sospesa a un filo sottilissimo sull’abisso tra vivi e morti. Vorrei […]
#diamociunamano #ddlzan … Anche con le unghie pittate di rosso se ci va!
Poco fa mi sono fatto una foto che qui sotto allego. Ho scritto sul palmo di una mano “DDL ZAN” l’ho postata su Instagram con questi tre hashtag: #diamociunamano #ddlzan e l’ndicazione a @vanitifairitalia che sta lanciando questa iniziativa. Perché l’ho fatto? Me l’ha chiesto il mio amico Guido Furbesco appena sbarcato a Vanity e […]
Un disabile psichico adulto e “fantasma” è il perno della strage di Rivarolo Canavese
Non immaginavo un buco nero più concentrato di quello in cui precipita un genitore anziano quando uccide il figlio disabile psichico. Nella strage di Rivarolo Canavese si sprofonda ben oltre assai quel buio. In uno stesso abisso di sangue e morte un viluppo di ben quattro vittime, oltre chi ha pensato di “giustiziarle”, provando poi […]
Tommy e Daniela Dallavalle si salutano per il 2 aprile
Nella sera del 2 aprile ci ha video chiamato Daniela Dallavalle. L’amica di Tommy sta continuando a far svolazzare i pensieri ballerini di Tommy nelle suo opere d’arte da indossare. Per Daniela Tommy Nicoletti è un “cervello ribelle”. Una mente creativa che ha trovato nell’arte la sua forma di espressione primaria, per rappresentare un mondo […]
il 2 aprile di tre padri “Autism Manager” che si son rotti il cazzo di sentir chiacchiere*
*Mi si perdoni l’intemperanza verbale, ho difficoltà a gestire il linguaggio per tic fonatori incostanti, talvolta fugaci e altre volte cronici che mi fanno spesso indulgere in simile detestabile coprolalia. Resta il fatto che condivida tale traumatico stato con altri due amici. Ogni tanto si fanno due chiacchiere tra noi, su Skype naturalmente, la sera […]
Il 2 aprile: cronaca di anni perduti. Per fortuna però la Rai si illumina di blu…
Il 2 aprile è tornato inesorabile ed ineludibile. Negli anni il mio atteggiamento nell’affrontare il giorno del santo patrono di noi cervelli ribelli è radicalmente mutato. I primi anni mi hanno visto indaffarissimo organizzatore di eventi, incontri, proposte iniziative; lo sforzo era riuscire a trovare visibilità e seguito per promuovere quello in cui credevo. Epico […]
Marco Travaglio ci fai o ci sei? Ancora usi “bambino ritardato” per sbeffeggiare un tuo avversario?
Chi non si accorge dell’ovvio non è capace di trarre le conclusioni “che ne trarrebbe pure un bambino ritardato”, Marco Travaglio non trova nel suo vocabolari un paragone migliore per bastonare un suo collega, di cui non condivide l’area ideologica. Questo scrive nel suo editoriale in prima pagina del “Fatto Quotidiano” di cui è direttore. […]