Articoli di Chiara Ludovisi

News

Meno burocrazia per i piccoli teppautistici: all’Inps basta il certificato dello specialista

  • 2 maggio 2017
  • Chiara Ludovisi

Potrebbe essere davvero una buona notizia, quella che è arrivata, alcuni giorni fa, dall’Inps: procedure più semplici per il riconoscimento “ufficiale” della disabilità e dell’autismo. Nel senso che basterà il “certificato specialistico pediatrico”. Il che significa che, per ottenere la “certificazione” dell’Inps, non saranno più necessari ulteriori accertamenti e periodiche verifiche da parte delle famigerate […]

Autismi & Autistici

Il “video feedback” aiuta i genitori a osservare i fratelli dei loro figli autistici

  • 26 aprile 2017
  • Chiara Ludovisi

Si chiama “video feedback” e, nelle intenzioni di chi l’ ha ideato, dovrebbe aiutare i genitori degli autistici a comprendere eventuali segnali d’autismo nei figli successivamente nati.  Ne parla una ricerca, in parte finanziata da Autism Speaks, che ha preso in esame iBASIS, un programma di intervento precoce che utilizza appunto il “feedback video” per aiutare i […]

Scuola & Tempo

Ci vuole un parco (soprattutto) per gli autistici. Lo dice uno studio israeliano

  • 21 aprile 2017
  • Chiara Ludovisi

Il gioco e l’avventura non “guariscono”, ma certamente fanno bene alla “salute”. Soprattutto a quella dei #teppautistici. Non parliamo del gioco strutturato, didattico o terapeutico, ma proprio del gioco vero, quello libero, all’aria aperta, nei parchi predisposti per incoraggiarlo e favorirlo. Lo fa sapere l’Università di Tel Aviv, da cui è uscito da poco un […]

Fanta-autismo

Quanto fa male il pianto di John, autistico di 10 anni, mentre viene arrestato dalla polizia

  • 19 aprile 2017
  • Chiara Ludovisi

E’ successo ancora: la polizia americana ha incontrato l’autistico e non è finita bene. Comunque stavolta, per fortuna, nessun colpo di pistola è partito. Ma sono addirittura scattate le manette (si fa per dire). Il triste episodio è successo in Florida qualche giorno fa. John Benji Haywood, un ragazzo autistico di dieci anni, è arrivato […]

Fanta-autismo

Le 4 bufale sull’autismo e le sue cure: ecco la lista della Food and Drug Administration

  • 18 aprile 2017
  • Chiara Ludovisi

E’ un vero e proprio elenco di bufale sull’autismo e le relative fanta-terapie: breve e non certo esaustivo, ma sicuramente significativo e indicativo. Quattro, in particolare, sono le fantasie sotto accusa: presunte cure, spacciate da guru e ciarlatani, che promettono una cura miracolosa alle famiglie dei teppautistici, col rischio a volte di produrre gravi effetti […]

News

La nuova inclusione scolastica è nata: speriamo sia buona e giusta

  • 7 aprile 2017
  • Chiara Ludovisi

  Oggi è il giorno della nuova inclusione e del nuovo sostegno La ministra Fedeli ha mantenuto l’impegno, dichiarato qualche giorno fa, di approvare i decreti delegati della Buona scuola il 7 aprile. E nel corso del Consiglio dei ministri di stamattina, tutti gli otto provvedimenti hanno ricevuto l’ok del governo. Con ciò, la Buona […]

Terapie & Ricerca

La famiglia “impara” col teppautistico. La “terapia mediata”, al Bambino Gesù

  • 6 aprile 2017
  • Chiara Ludovisi

Le luci blu si sono ormai tutte spente ed è doveroso, oltre che naturale, chiedersi cosa resti. Cosa ne rimane dei proclami, delle celebrazioni, delle commozioni e delle belle idee che, per un paio di giorni o poco più, sono circolate in ogni dove, spalmandosi anche sui media generalmente disattenti, se non indifferenti, agli autismi […]

News

Il tablet per l'autismo adesso è gratis, o quasi: Blu(e) è un "dispositivo medico"

  • 29 marzo 2017
  • Chiara Ludovisi

Con la presente abbiamo il piacere di informarla che il nostro comunicatore Blu(e), il comunicatore su tablet dedicato che permette la gestione e monitoraggio da remoto, è entrato ufficialmente nella lista dei dispositivi medici Poche righe per una notizia che, crediamo, farà felici molte famiglie:  il comunicatore Blu(e) è stato riconosciuto come “dispositivo medico” e in questo […]

1 2 3 30