Scuola & Tempo

Ancora due punti di vista sul film di Salvatores e la Comunicazione Facilitata…E poi basta, ognuno creda in quel che preferisce!

  • 18 novembre 2019
  • Gianluca Nicoletti

Come era prevedibile la mia osservazione sul film di Salvatores ha scatenato un bel putiferio nei luoghi ufficiali e ufficiosi dove si discute d’autismo. Io in realtà mi ero limitato a dare evidenza e incondizionatamente appoggiare una riflessione di Antonio Bianchi “Salvatores finge di dare voce ma è un ventriloquio”  che da qualche giorno circolava nei […]

Fanta-autismo

Perchè non si dice che il film di Salvatores sdogana la comunicazione facilitata?

  • 13 novembre 2019
  • Redazione

Non ho visto “Tutto il mio folle amore” di Gabriele Salvatores. Probabilmente lo vedrò visto che molti me ne parlano con accenti commossi. E’ un film che parla di autismo (senza nominarlo però…), tratto dal libro di Fulvio Ervas; “Se ti abbraccio non aver paura” che come è noto è il racconto di una reale […]

Fanta-autismo

Cari colleghi vi ricordo che la comunicazione facilitata degli autistici è una fake news

  • 30 marzo 2019
  • Gianluca Nicoletti

Un quotidiano importante come Repubblica ha pubblicato un pezzo   in cui si  parla di “comunicazione facilitata” come fosse una realtà. In questo articolo passa per scontato l’effetto di una pratica illusoria e priva di evidenza scientifica. Da genitore di un ragazzo autistico non mi trovo personalmente  d’accordo sul fatto che “In due libri Federico De Rosa, […]

Fanta-autismo

2 aprile 2018…E ancora riappare la “comunicazione facilitata” dei superautistici

  • 9 aprile 2018
  • Redazione

Ancora qualcuno considera la “comunicazione facilitata” una delle possibili alternative ai trattamenti evidence based per l’autismo. Se in un quotidiano solitamente scrupoloso nella verifica di quello che riporta come “Il Fatto Quotidiano”, nello speciale per il due aprile c’è un intero paragrafo dedicato a facilitati e facilitatori, la responsabilità principale è della nostra comunità scientifica […]

Fanta-autismo

Una rivoluzione nel mondo dell’autismo? Ma è la solita favola della comunicazione facilitata…

  • 26 ottobre 2017
  • Redazione

Ci stanno scrivendo in parecchi indicandoci la recensione di un libro annunciato come: “Una rivoluzione nel mondo dell’autismo: parole shock rivelano una realtà sconosciuta!” Se il titolo non avesse creato apprensione e curiosità nei nostri lettori avremmo volentieri  fatto finta di nulla, per umana comprensione, ma visto che questo potrebbe ancora una volta indurre famiglie, […]

Scuola & Tempo

Cosa fare se la scuola propone la comunicazione facilitata

  • 11 aprile 2016
  • Redazione

A seguito della notizia della scuola di Catanzaro che propone la Comunicazione Facilitata alla famiglia di un alunno autistico, pubblichiamo il contributo che ci ha inviato Saverio Roberti, padre di Gianluca ragazzo autistico di 18 anni e marito di una donna accusata a suo tempo di essere un frigorifero. E’ un ecologo che nella vita ha dovuto […]

Fanta-autismo

A Catanzaro la scuola propone a un autistico la comunicazione facilitata

  • 7 aprile 2016
  • Redazione

Sabato 2 aprile, alla fine del confronto sul Dopo di noi nell’Auditorium dell’ospedale Bambin Gesù, Rossana Russo ha alzato la mano per raccontare rapidamente e con semplicità il motivo per cui era partita la mattina presto da Catanzaro. “Non mi arrendo, ma sono stanca: mio figlio Lorenzo ha 13 anni, non è un mostro, si […]

Fanta-autismo

La comunicazione facilitata è una bufala. Parola di Sandrone

  • 16 febbraio 2016
  • Chiara Ludovisi

La Comunicazione facilitata è una “bufala”, non una “cura miracolosa” Perché “è un metodo screditato da decenni”: niente di nuovo, tanti sono i critici di questo approccio, tanti non credono alla favola dei #teppautistici che scrivono libri, compongono poesie, si laureano a pieni voti e spiegano con parole toccanti, giuste che più giuste non si […]