Il Graphic Recording è uno strumento per chiunque voglia migliorare e rendere più efficace attraverso strumenti visuali il proprio intervento in presentazioni, conferenze, meeting di lavoro, workshop, lezioni, corsi di formazione.
Consiste nella registrazione in tempo reale dell’essenza di quello di cui parlano i relatori, tramite una combinazione di immagini e di testi su grandi fogli di carta.
Una delle realtà più affermate in Italia nell’applicazione di questo strumento è la Mycro Working ETS che, in collaborazione con la Fondazione Cervelli Ribelli, propone il corso di “Metodologie e strumenti visuali per l’educazione e la formazione” . Il corso è rivolto a educatori, insegnanti, formatori e docenti universitari, che sarà tenuto da Marco Serra, Sara Seravalle e Veronica Vitale con la speciale partecipazione di Maura Manca.
Il corso della durata di 10 ore complessive si terrà in due mezze giornate (25 e 26 febbraio 2023).
Offrirà approfondimenti pratici e interpretativi indispensabili per lo sviluppo di strumenti visuali da utilizzarsi in aula sia in presenza sia durante le sessioni digitali.
E’ destinato a chiunque senta la necessità di un migliore coinvolgimento dei pubblici in apprendimento e della facilitazione dei processi di acquisizione e produzione di competenze e conoscenze.
Clicca qui per scaricare la locandina in PDF
DOVE
Il corso si svolgerà presso l’HubLab della Fondazione Cervelli Ribelli in via Tommaso Gulli 3 a Roma (metro Ottaviano)
PER PARTECIPARE
- La partecipazione al corso ha un costo di 300,00 €. + IVA ed è rivolto ad un massimo di 20 partecipanti.
- Gli iscritti entro il 10 di febbraio riceveranno uno sconto del 10% sul prezzo di iscrizione (270,00 €. + IVA). Il termine ultimo per effettuare le iscrizioni è il 20 febbraio.
- Per info mycroworking@gmail.com oppure via WhatsApp ai numeri 3924484626 / 3386611676
- Prezzo speciale per la prenotazione di un alloggio riservato ai corsisti presso MORIN 10 ROME EXCLUSIVE SUITES a cinque minuti a piedi dalla location del corso
Il corso seguirà il seguente programma:
Giornata 1
Tema | ||
Introduzione a cura della Dottoressa Maura Manca su “Cervello, apprendimento e visuale” | ||
La Mongolfiera del lavorare insieme (competenze e mindset) – uno strumento visuale a supporto della consapevolezza per il team building in educazione. | ||
Debriefing del lavoro in gruppo volto a definire i seguenti temi:
|
||
coffee break creativo | ||
Introduzione al linguaggio visuale fra sintesi e generatività
|
||
Tecniche di Scribing e Graphic Recording: rappresentazione visuale Icone, frames, connettori e testo handmade | ||
Introduzione al Visuale per la didattica e la formazione fra Tovaglie Parlanti e Template. |
Giornata 2
Tema | ||
Elementi di progettazione di Canvas e tovaglie parlanti:
|
||
Laboratorio di progettazione in gruppi di lavoro: Un canvas per la formazione/educazione | ||
Debriefing e p2p review degli elaborati | ||
Laboratorio di progettazione in gruppi di lavoro: Una tovaglia parlante per la formazione/educazione | ||
Riflessioni e approfondimenti sull’uso del visuale nell’ambito del cooperative learning. |
Lascia un commento