Sarò a Vicenza sabato 13 aprile alle ore 17.00 nella sala Stucchi a Palazzo Trissino, a Corso Palladio (zona pedonale).
Mi ha invitato il Direttore di Il Giornale di Vicenza Ario Grevasutti e Sonia Zen Presidente Angsa Veneto, assieme ad altri rappresentanti delle associazioni Angsa e Autismo Triveneto.
E’ stato giustamente pensato di fare un incontro in quella città, dopo l’episodio di ripetute sevizie a un ragazzo con autismo alla scuola media di Barbarano nel vicentino.
Dibatteremo assieme a Sindaco di Vicenza Achille Variati sulla storiaccia, di cui nei giorni passati vi ho informato. Storia che ha lasciato piuttosto indifferenti i media nazionali, come è scritto nella locandina dell’ incontro: “sembra essere stata ovattata dai media come un episodio provinciale da cui pudicamente scansarsi. Questo scandalo non va soffocato ma stigmatizzato per diventare un monito importante.”
Mi associo alla richiesta di fare da cassa di risonanza per solidarietà alla famiglia del ragazzo. Questa vicenda deve essere la dolorosa, ma necessaria, occasione per portare all’ attenzione delle istituzioni la necessità di un approccio concreto e laico ai problemi delle famiglie di soggetti con autismo.
Per l’ occasione presenterò anche il mio libro, firmerò, stringerò mani, abbraccerò, ma soprattutto sarò grato a chi berrà con me!
Io della storia di Vicenza ne ho scritto già qui:
- Quando gli insegnanti maltrattano il nostro figlio speciale
- Gli autistici non si educano a colpi di forbice
Su LA STAMPA on line
- Arrestate a scuola: maltrattavano il ragazzo autistico a loro affidato: LA STAMPA 8 aprile 2013
- Bacchetta righello e forbici per seviziare l’ alunno autistico: LA STAMPA 9/aprile/2013
Ne ho parlato a Melog
ho ascoltato la sua intervista su la7 e mi sono sentita presa dal suo modo di vivere una situazione così triste in una maniera così serena pur non levando niente al grosso guaio che è costretto a vivere e forse mi sono sentita vicina in quanto ho subito nella mia famiglia una situazione analoga pur di diversa malattia , la solitudine e l’indifferenza mi ha lasciato l’amaro in bocca e per questo sono vicina a tutte quelle persone che vivono questa angoscia.Non ho ancora letto il suo libro ma presto lo faro’.
Che tipo di insegnanti di sostegno sono, coloro che agiscono su un ragazzo autistico maltrattandolo!!!!!!!! Che tristezza che dolore e che lascia i media nella completa INDIFFERENZA!!!!Comprerò e leggerò il suo libro. Mi metterò in contatto con Lei, desidero chiederle alcune informazioni su questo disturbo. e altre cose. Complimenti per ciò che da al suo figliolo, la stimo e l’apprezzo.
Cordiali saluti.
Annamaria Ugolotti