“Un giorno mi è caduto l’occhio sulla carta d’identità di Tommy. Mi ha colpito la scritta «stato libero».(…)accanto alla foto di Tommy sognante, e alla sua firma strampalata. A me in quell’istante è sembrato un funambolico attestato di libertà assoluta, un premio che mio figlio si era meritato dopo essere stato interrogato dall’impiegato dell’anagrafe municipale.”
“Stato libero” è il titolo del capitolo XVI del libro di Tommy. Ho voluto che a pagina 107 fosse messa la foto della sua carta d’ identità. La riproduco qui oggi che Tommy compie 15 anni. Esce da una giornata tutt’altro che bella, ma fa parte del suo essere autistico dover fare i conti con un cervello che perde il controllo del resto del corpo, come una centralina che va in tilt per sovraccarico della rete elettrica.
Mi colpì molto su quel documento la scritta “Stato libero”, è una dicitura di prassi dopo che nessuno volle più essere classificato come nubile o coniugato. Per un autistico però quell’ attestato ufficiale di stato libero mi suonò come il salvacondotto a una vita incondizionabile. Il Municipio riconosceva a Tommy il suo diritto a essere libero, molto di più di quanto potrà mai esserlo ognuno di noi neurotipici, costretti a essere responsabili delle nostre azioni, coerenti con i nostri stati civili, osservanti delle nostre convenzioni.
Nessuno è veramente libero quanto può esserlo un autistico. “Tommy e quelli come lui sono liberi, senza alcun condizionamento a condividere alcunché della loro libertà. A loro non interessa la dimensione sociale della libertà, sono profondamente e geneticamente spiriti liberi;forse proprio per questo hanno difficoltà a convivere con noi, condizionatamente liberi, o meglio, artificiali cultori della libertà. Il nostro concetto di libertà è stantio come la fede di una beghina.”
Oggi mi piacerebbe aver foto dei miei lettori con la pagina aperta sullo “Stato libero”. Non vedrei giorno migliore per farlo…
se le mandate a
ve le pubblico qui …
Conosco Tommy solo attraverso le immagini di Facebook e presto dalle pagine del libro, ma sento di inviargli auguri sinceri per il suo compleanno, per un futuro che assicuri a lui e alla sua famiglia una vita piena di momenti belli.
Come a tutti gli adolescenti.
Da una sconosciuta che vuole conoscere di più
giulia
Per il compleanno di Tommaso auguri anche al suo papà ed a tutti quelli che si occupano bene di lui.
Marco
Forse è vero “Nessuno è veramente libero quanto può esserlo un autistico.” ed io sono una delle prime ad assere intrappolata nei condizionamenti sociali e nella responsabilità delle proprie azioni da far quasi fatica a comprendere questa libertà incodizionata. Ho tanto da imparare da loro.
Buon compleanno Tommy, ti auguro che oggi sia un giorno migliore di ieri, un altro giorno LIBERO 🙂
Ciao, proprio ieri leggendo le pagine del libro mi sono accorta della felice coincidenza del complenno di Tommy oggi, quindi anch’io mi unisco per gli auguri e vi dico un semplice GRAZIE!!!!
Tantissimi auguri Tommy! Ti voglio bene