Per me è il momento migliore per scrivere, con Tommy accanto che maneggia il suo iPad. Nessuno mi chiama della famiglia perché finché lui resta con me a studio loro stan tranquilli. Per me è anche Il tempo delle visite, chi ha voglia di far due chiacchiere e bersi un Margarita sa che mi trova ben disposto. Qui siamo con l’ amica Stella.
A Tommy piace veder gente allegra. La notte di corvé con un figlio autistico ha comunque i suoi lati positivi, primo tra tutti è che si può invitare a casa chiunque perché lui sarà sempre tuo complice e se anche vede non parla!
Penso a quei figli petulanti eterni giudici della leggerezza dei loro genitori. Penso a quei genitori che si lasciano appassire per tenere il punto del loro ruolo adulto. Tommy mi istiga alla folle spensieratezza notturna, per quanto mi divori il tempo del dovere durante la giornata.
LA MIA RICETTA DEL PERFETTO MARGARITA
che voglia di venirvi a trovare, vi avrei portato in omaggio un Don Julio appena arrivato dal Messico! Ma, oltre a non saper fare un Margarita, abito a Milano…per ora vi penso da qui…notte!
noi abbiamo cointreau e lime, datti da fare non è difficile. Ti metto qui la mia ricetta del perfetto margarita.
Caro Gianluca ti seguo sempre su melog. Solo un abbraccio bello forte sempre interessante sempre ..ma monti mai? Saluta tuo figlio si sente fortemente il tuo impegno il tuo amore per lui .ciao grande!
….. Volevo dire …. Mojto !!!!
Sono una giornalista e amo ascoltare la tua trasmissione la mattina. Avevo intuito che un tuo familiare aveva problemi durante una puntata dedicata alla bicicletta. Mi ero immaginata che avessi un figlio o una compagna ciechi invece adesso scopro da un Tweet un’altra verità. Quella foto è davvero bella
veramente l’ ho sempre detto chiaramente che avessi un figlio autistico…Grazie buona notte
Ho anche io un figlio autistico che, per ora (8 anni) , di notte dorme. Per il discorso del giudicare mi piace e lo condivido.
Gianluca,
sono un’ascoltatrice di Melog. Scusi la domanda così privata, ma l’interesse è “sociologico”: voi genitori di Tommaso siete separati? E’ per l’espressione “notte di corvè” e l’interesse è per l’eventuale collegamento con la presenza della disabilità in famiglia.
Il rapporto padre/figlio che descrive mi dà l’immagine di una profonda intimità e condivisione.
notte
Federica
No non siamo separati, abbiamo anche un altro figlio di 17 anni.Necessariamente a volte ci dividiamo i compiti dell’accudimento. Legga il mio libro dove racconto una fetta di normalissima esistenza senza reticenza. Un autistico grande come tommy é di difficile gestione per una madre sola, é proprio un problema di stazza…Cosí me lo porto la sera nel mio studio, io posso lavorare, lui é contento e gli altri due respirano.
Magnifico! Grazie di aver condiviso questo momento … di vera poesia.
Un abbraccio sincero e affettuoso a Tommy e a lei …
Melog è un appuntamento fisso …
Antonio
se abitassi a Roma verremmo io e mio figlio Marco ( 18 anni autistico) a fare l’aperitivo o il dopocena con Voi. Ai nostri ragazzi piace tutto ciò che è piacevole e rilassante come chiacchere tra amici intgrato il tutto da patatine noccioline e per loro bibite ma per noi genitori un aperitvo rilassante…..buon divertimento…..aspettiamo con piacere il tuo prossimo libro sui nostri ragazzi…..baci…. e buon sanvalentino a Tommy